Caratteristiche
PDMovie Remote Air Pro 3 follow focus con motore singolo wireless e una manopola che integra il controllo della messa a fuoco, dello zoom e dell’iride. La manopola ha una portata wireless di 100 m e supporta 19 canali wireless, consentendo di trovare il percorso del segnale più pulito anche quando si utilizzano più motori in una configurazione FIZ (focus, iris, zoom). Il motore ricevitore è dotato di antenna wireless e porta di alimentazione. In più ha un ingranaggio in stile cinematografico con 0,8 MOD e può pilotare la messa a fuoco, l’iride o lo zoom su un obiettivo. Se è necessario pilotare più di un anello dell’obiettivo, serve un motore aggiuntivo, ma è possibile utilizzarne uno senza il ricevitore wireless, in quanto è possibile collegare i motori in cascata. La procedura di calibrazione è stata semplificata ed è possibile calibrare gli obiettivi con o senza stop. Il controller e il motore ricevitore sono dotati di un modulo Bluetooth. Un’applicazione iPhone i0S controlla l’obiettivo, i dati dell’obiettivo e imposta i movimenti automatici dell’obiettivo fino a 10 m di distanza.
Il controller, di 75 mm di diametro, è efficace quando si usa il palmo della mano per mettere a fuoco o quando si indossano i guanti. Con quattro viti da 1/4″, può essere facilmente fissato all’impugnatura inclusa o montato su qualsiasi impugnatura, monitor o braccio ed è compatibile con RED e ARRI e con il controllo LANC del run/stop della telecamera.
La manopola incorpora un controller per la messa a fuoco, un bilanciere per lo zoom e un bilanciere per l’iride, consentendo di controllare simultaneamente fino a tre assi con il numero corretto di motori. In più ha una luce LED integrata e dischi di marcatura fosforescenti che consentono di vedere le marcature personalizzate anche in situazioni di scarsa illuminazione.
La batteria utilizzata, sostituibile, da 600 mAh, supporta il collegamento a caldo e ha un’autonomia di 12 ore.
Il Remote Air Pro 3 è dotato di un pulsante multifunzione all-in-one che consente di impostare rapidamente il canale del segnale, di controllo, la velocità del motore e la registrazione remota.
L’impugnatura incorpora nove fori di montaggio da 1/4″-20 che consentono di montare accessori come un dispositivo mobile, un monitor, un ricevitore wireless e un cordino. L’impugnatura è realizzata in lega di alluminio ad alta resistenza e gomma resistente. Se si desidera utilizzare il controller di messa a fuoco in modalità cablata, è sufficiente collegare il cavo di azionamento del motore a 6 pin.
Gli schermi OLED sul motore e sulla manopola forniscono informazioni chiare sullo stato del sistema, come il segnale, la potenza e le informazioni sulla batteria.
Il motore di Remote Air Pro 3 ha uno spessore di 0,67″ e 8192 DPI, che garantisce al motore una maggiore precisione. In più supporta una tensione di ingresso da 7 a 20 V, quindi può essere utilizzato con un alimentatore da 7,2 V. È possibile calibrare l’obiettivo manualmente o automaticamente, regolare la velocità, cambiare la direzione del motore, annullare e recuperare la calibrazione.
Il controller, di 75 mm di diametro, è efficace quando si usa il palmo della mano per mettere a fuoco o quando si indossano i guanti. Con quattro viti da 1/4″, può essere facilmente fissato all’impugnatura inclusa o montato su qualsiasi impugnatura, monitor o braccio ed è compatibile con RED e ARRI e con il controllo LANC del run/stop della telecamera.
La manopola incorpora un controller per la messa a fuoco, un bilanciere per lo zoom e un bilanciere per l’iride, consentendo di controllare simultaneamente fino a tre assi con il numero corretto di motori. In più ha una luce LED integrata e dischi di marcatura fosforescenti che consentono di vedere le marcature personalizzate anche in situazioni di scarsa illuminazione.
La batteria utilizzata, sostituibile, da 600 mAh, supporta il collegamento a caldo e ha un’autonomia di 12 ore.
Il Remote Air Pro 3 è dotato di un pulsante multifunzione all-in-one che consente di impostare rapidamente il canale del segnale, di controllo, la velocità del motore e la registrazione remota.
L’impugnatura incorpora nove fori di montaggio da 1/4″-20 che consentono di montare accessori come un dispositivo mobile, un monitor, un ricevitore wireless e un cordino. L’impugnatura è realizzata in lega di alluminio ad alta resistenza e gomma resistente. Se si desidera utilizzare il controller di messa a fuoco in modalità cablata, è sufficiente collegare il cavo di azionamento del motore a 6 pin.
Gli schermi OLED sul motore e sulla manopola forniscono informazioni chiare sullo stato del sistema, come il segnale, la potenza e le informazioni sulla batteria.
Il motore di Remote Air Pro 3 ha uno spessore di 0,67″ e 8192 DPI, che garantisce al motore una maggiore precisione. In più supporta una tensione di ingresso da 7 a 20 V, quindi può essere utilizzato con un alimentatore da 7,2 V. È possibile calibrare l’obiettivo manualmente o automaticamente, regolare la velocità, cambiare la direzione del motore, annullare e recuperare la calibrazione.
Peso | Controllo remotato: 262 g Motori: 196,5 g |
Dimensioni | Controllo remotato: 8,0 x 8,0 x 4,5 cm Motori: 10,8 x 4,8 x 2,3 cm |
Voltaggio | Controllo remotato: 3,7 V Motori: 7 – 20 V |
Tipo di batteria | LI – 42B |
Distanza di trasmissione | 100,0 m |
Colore | Nero |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.